
SIDT NEWS
La SIDT
La Società Italiana Docenti di Trasporti (SIDT) è una istituzione culturale, senza fini di lucro, costituita il 16 febbraio 1983 per iniziativa di un gruppo di docenti di ingegneria dei trasporti che si riconoscevano nel progetto comune di promuovere e sviluppare la ricerca nel campo dei trasporti, partecipare al dibattito sulle scelte nel settore e stabilire contatti e scambi con istituzioni equivalenti italiane e di altri paesi. Nel giro di pochi anni ha aderito all’Associazione la quasi totalità degli studiosi del settore (docenti e ricercatori universitari). Sono suddivisi in soci ordinari (docenti e ricercatori del settore disciplinare dell'ingegneria dei trasporti – ICAR/05 - attualmente in servizio), soci onorari (soci ordinari andati in pensione), soci emeriti (personalità italiane o straniere di elevato livello scientifico), soci aggregati (sono docenti universitari appartenenti ad altri settori scientifico/disciplinari), soci sostenitori (sono soggetti appartenenti ad Enti o Amministrazioni esterne a quelle universitarie, che operano nel settore dei trasporti e/o della mobilità) e soci juniores (dottorandi, assegnisti o neolaureati che collaborano con i soci ordinari). La SIDT ha come scopo quello di promuovere e sviluppare la ricerca nel campo dei trasporti, partecipare al dibattito sulle scelte nel settore medesimo e stabilire contatti e scambi con istituzioni equivalenti italiane e di altri paesi.
La SIDT organizza un Convegno ed un Seminario scientifico tematici con cadenza biennale che consentono il confronto di idee tra i suoi Soci e, attraverso la pubblicazione degli atti, la sintesi della ricerca scientifica sulle principali tematiche trasportistiche; svolge studi e ricerche e fornisce pareri su commissione di enti pubblici e privati su temi di rilevante interesse scientifico.
Negli anni l'associazione nomina dei soci emeriti; per citare i più recenti: Roberto Camagni nel 2009, Alessandro Bianchi nel 2010, Werner Rothengatter, Michael Bell e Avi Ceder nel 2011, Karen Lucas nel 2012, Roberto Zucchetti nel 2013, José Viegas, Umberto Guida e Patrick Mercier nel 2014, Haixiao Pan nel 2015, Eddy van De Voorde e Dimitrios Theologitis nel 2016. La sede della SIDT è a Roma, presso il DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale.
Organigramma
Presidente
Gennaro Nicola Bifulco, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Consiglio Direttivo
Giulio Erberto Cantarella , Università degli Studi di Salerno
Italo Meloni, Università di Cagliari
Nicola Sacco, Università degli Studi di Genova
Mario Binetti, Politecnico di Bari
Massimiliano Gastaldi, Università di Padova
Marialisa Nigro, Università degli Studi Roma Tre
Nicola Coviello, Politecnico di Torino
Filippo Paganelli, Università di Bologna
Cristiana Piccioni, "Sapienza" Università di Roma
Rappresentante Soci Junior
Natalia Isaenko, "Sapienza" Università di Roma
Sedi Universitarie

Scarica la versione PDF